Parquet e innovazione: il valore delle finiture naturali

Parquet e innovazione: il valore delle finiture naturali

Un incontro tecnico con Lignum Venetia negli spazi di Rigo Superfici Nei nostri spazi di via Giovenale 3 a Milano, si è tenuto un incontro tecnico dedicato al parquet e alle sue finiture più evolute, pensato per architetti, designer e progettisti interessati ad approfondire le soluzioni oggi disponibili per la progettazione d’interni.

Relatrice dell’evento: l’architetto Daniela Gobbo, co-founder di Lignum Venetia, azienda italiana specializzata in parquet in rovere europeo con lavorazioni su misura e finiture ad alto contenuto tecnico ed estetico.

Durante l’incontro, si è parlato in particolare della finitura a olio naturale, che consente di proteggere il legno rispettandone la texture e l’equilibrio cromatico nel tempo. Tra le personalizzazioni più interessanti presentate:

  • ● oli essenziali con proprietà protettive,
  • ● finitura con argento vivo a funzione igienizzante,
  • ● e un approccio sostenibile all’intero ciclo produttivo.

Un partner certificato e affidabile
Lignum Venetia si distingue per l’alto profilo tecnico dei suoi prodotti. L’azienda:
  • ● è certificata con mappatura crediti LEED,
  • ● è partner di CATAS, centro di riferimento per il settore legno-arredo,
  • ● ha superato test di resistenza chimica, assenza di formaldeide (0,02 mg/m³),
  • ● è idonea all’uso su impianti di riscaldamento a pavimento,
  • ● garantisce assenza di VOC nocivi e bassissimo contenuto di TVOC (190 μg/m³).

Un’occasione per approfondire, insieme a colleghi e professionisti del settore, i temi dell’innovazione materica, della qualità certificata e della progettazione consapevole.

📍 Vuoi conoscere i parquet Lignum Venetia da vicino?
Ti aspettiamo nel nostro showroom di Rigo Superfici in via Giovenale 3, Milano.

📩 Vuoi partecipare ai prossimi incontri tecnici?
Scrivici a mktg@rigomarmi.it ti aggiorneremo sulle prossime date dedicate a progettisti e architetti.